In questo articolo ti parlerò dei barbecue a pallets e come per tutte tipologie di barbecue ti elencherò i pregi e i difetti.
Barbecue a pellets, classici e pirolitici
Scopriamo insieme le due tipologie di barbecue a pellets
I primi funzionano come le stufe classiche a pellet, e a confronto con altri combustibili come la legna, il gas o il carbone hanno il vantaggio che grazie al suo alto potere calorifico la griglia si riscalda velocemente con una modesta quantità di pellet e il calore si mantiene a lungo.
Rimane il problema del fumo, il babecue a pellets non è un barbecue che non fa fumo, anzi, il pellet così come per la carbonella, ha questo grosso problema.
Inoltre non è da sottovalutare la pulizia, che seppure un processo più semplice rispetto ai barbecue a legna o carbonella, è comunque noioso.
Non trovi?
I barbecue pirolitici funzionano col sistema della pirolisi: in questo modo si ottiene un fuoco che non sviluppa fumo e che lascia come residuo carbone vegetale.
Questo barbecue ti consente di utilizzare oltre al pellet o al cippato anche rami di potatura di molte specie.
Più pratico e sicuro di un tradizionale barbecue a gas o a legna, in realtà non elimina del tutto il problema di dover poi pulire tutto facendo fatica, una volta usato.
Se sei interessato ad altri tipi di barbecue leggi questo articolo!