Articolo dedicato ad un altro tipo di barbecue abbastanza comune ma con grossi problemi.
Pietra ollare per barbecue a gas opietra lavica barbecue
La pietra ollare è una salutare alternativa alla cottura sulla griglia classica, consente infatti di cucinare in modo leggero e dietetico. È un materiale litico di colore verde scuro, costituito per lo più da rocce talcoso-cloritiche e/o serpentinose in varietà compatte.
La sua lavorabilità e l’ alta resistenza al fuoco la rendono ideale non solo per la costruzione di stufe e forni, ma anche per utensili da cucina, come piastre e pentole.
La piastra viene posizionata sopra ai bruciatori, ha uno spessore di almeno 2 cm e, se usata sulle braci come alternativa alla griglia, è solitamente provvista di una intelaiatura metallica per renderla stabile sul fuoco e di manici per poterla muovere.
TUTTAVIA …
I barbecue in pietra ollare hanno più o meno gli stessi problemi dei barbecue con la piastra in ghisa.
La pietra ollare ha il solo pregio che ti permette di cucinare senza aggiungere grassi e olio, ed è quindi più sana.
Ma per il resto porta tutti gli svantaggi che abbiamo visto finora, più molti altri:
- l’accensione è lenta
- ci impiega molto a scaldarsi
- lo shock termico da caldo a freddo può portare grossi danni alla pietra.
- Anche questa è molto delicata, ha bisogno di essere curata e necessita di una manutenzione molto lunga e minuziosa:
- Devi lavarla accuratamente con acqua salata e asciugarla con cura.
NON puoi usare nessun tipo di detersivo, devi ungerla con olio d’oliva e tenerla unta per un tempo non inferiore alle 24 ore, e asciugare l’olio in eccesso con carta assorbente.
Se si usa il fornello a gas devi usare uno spargifiamma.
Alla fine devi lasciare raffreddare la piastra e NON puoi gettare mai acqua fredda sulla piastra per raffreddarla, altrimenti si rompe.
Anche con la pietra ollare infine si mescolano i sapori.
Quando scegli la pietra ollare?
Se vuoi una cottura dietetica e leggera in primo luogo.
Senza dubbio questo metodo di cottura è in grado di garantirti una maggiore leggerezza di ciò che cucini rispetto alla cottura alla brace, con l’affumicatura o sulla griglia, anche se non è LA cottura PIÙ SANA in assoluto.
Anche qui, se stai cercando qualcosa che non ti garantisca prestazioni particolarmente elevate e se le pulizie post pranzo ( o cena) non ti spaventano: così come la pietra lavica, la pietra ollare ha bisogno di molta cura, attenzione e manutenzione poiché è un materiale molto delicato.